Mo.VI & Elena D’Oria
Mo.Vi Mobility Village ed Elena D’Oria collaborano nel progetto Eccellenze Italiane per dar vita a un’opera ispirata alla filosofia del Kintsugi, che celebra la bellezza delle imperfezioni. La ceramista torinese ha appositamente realizzato una lampada sferica in porcellana traslucida, decorata con oro zecchino e carte di riso giapponesi, rimarcando il concetto di ricostruzione e valorizzazione delle fratture. Le linee d'oro sono un richiamo all'arte giapponese del Kintsugi, simbolo di rinascita e speranza per un futuro più armonioso, proprio come la mobilità del domani .



La Lampada a sfera in porcellana traslucida realizzata da Elena D’Oria si basa sul principio del Kintsugi: con la rottura di una oggetto si coglie l’occasione per renderlo ancora più prezioso e restituirgli una nuova vita. La tecnica decorativa si basa sul trasferimento di immagini ottenute attraverso l’uso di un antico metodo tipografico manuale e l’applicazione di particolari carte di riso importate dal Giappone, il tutto rifinito con oro zecchino fuso sull’oggetto con una terza cottura. Le immagini simboleggiano l’ecosistema fratturato dall’uomo, ma con l’auspicio che possa essere ricostruito grazie anche a scelte pratiche che si basano su filosofie come il concetto del MA.


Elena D’Oria


Elena D’Oria è una ceramista torinese che pratica la tecnica del Kintsugi impiegando ceramica, oro e altri materiali come tessuti e carte provenienti dal Giappone, unite a tinture originali. Pur avendo utilizzato e contaminato le varie tecniche, Elena, ha sempre messo al primo posto l’esigenza di utilizzare il materiale per la creazione di manufatti che raccontassero una storia, un’emozione, che dal semplice vibrare di un mix di colori, suggerendo tramonti sul mare, arrivassero a raccontare veri e propri scorci di vita.
Ad oggi una lunga sperimentazione la spinge ad utilizzare innovativi trasferimenti tipografici impressi su porcellane traslucide ed a creare oggetti unici con riporti di origami giapponesi ed oro a terzo fuoco.

Mo.Vi Mobility Village


Questa realtà innovativa ed esclusiva nasce a Torino, città che trova nell’automotive la più alta espressione del suo essere. Inaugurato nel 2016 a Beinasco, Mo.Vi offre un’ampia gamma di servizi: concessionarie auto e moto, officine specializzate, vendita di ricambi e accessori, oltre a spazi dedicati all’accoglienza come SmartCaffé e SmartFood.
Mo.Vi Mobility Village è il primo grande villaggio interamente dedicato alla mobilità, nato per riunire in un unico spazio tutti i servizi e le attività legate al mondo delle due e quattro ruote.


Questa realtà innovativa ed esclusiva nasce a Torino, città che trova nell’automotive la più alta espressione del suo essere. Inaugurato nel 2016 a Beinasco, Mo.Vi offre un’ampia gamma di servizi: concessionarie auto e moto, officine specializzate, vendita di ricambi e accessori, oltre a spazi dedicati all’accoglienza come SmartCaffé e SmartFood.

Con sedi a Torino e Genova, rappresenta un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di mobilità integrate, innovative e di qualità.